Monastero
della foresta delle canne di bambù
Orari
di meditazione comunitaria:
-
mattino dalle ore 6,00 alle ore 6,30;
-
ora media dalle 12,30 alle 13,00;
-
serale dalle 22,00 alle 22,30.
Settimana
da lunedì 9 marzo a domenica 15 marzo
2015
Tradizione
mistica sufi
Introduzione:
“Tutto
il bene che hai stabilito per me in questo mondo,
donalo
ai tuoi nemici;
e
tutto ciò che hai stabilito per me in paradiso,
concedilo
ai tuoi amici.
Io
non aspiro che a Te solo”.
Rabi’a
al – Adawiyya, i
detti
In
arabo la parola “Suf”
significa “lana”;
così il termine “sufi”
giungera' ad indicare la lana usata per fare l’abito grezzo che
sara' indossato per molti secoli dagli asceti del vicino oriente.
Non
vi è solo questa di derivazione del significato del termine “sufi”,
comunque il suo uso è attestato dal finire dell’VII sec. d.C..
Intorno
alla metà del IX sec. d.C. quest’espressione compare stabilmente
ad indicare coloro che praticano la disciplina spirituale con
particolare intensità.
Per
sufismo
s’intende
il processo
ascetico del
diventare “sufi”
e anche il “professare
di essere sufi”.
Lunedì
9 – Mattina
Avevo
composto delle canzoni, cantavo e suonavo la vina;
praticando questa musica sono arrivato allo stadio in cui mi sono
immerso nella musica
delle sfere.
Vina:
è uno strumento a
corde
tra
i più antichi diffuso nella musica carnatica
dell’India meridionale;
ve
ne sono molte varianti.
Musica
delle sfere:
Musica universale:
concetto filosofico che,
tra
l’altro, considera i corpi celesti
produttori
di una specie di musica
non
udibile dall’orecchio umano.
Hzrat
Inayat Khan
Noto
musicista e mistico sufi – 1882/1927
Lunedì
9 – Ora
media
Se
vi è qualcosa nella mia filosofia, è la legge dell’armonia:
bisogna
mettersi in armonia con se stessi e con gli altri.
Hzrat
Inayat Khan
Lunedì
9 – Serale
Ho
trovato in ogni parola un certo valore musicale, una melodia in ogni
pensiero, armonia in ogni sentimento e ho tentato di interpretare
tutto ciò con parole chiare e semplici per coloro che erano abituati
ad ascoltare la mia musica.
Hzrat
Inayat Khan
---
Martedì
10 – Mattina
Ho
suonato al vina
fino a quando il mio cuore si è trasformato nello strumento stesso;…
Hzrat
Inayat Khan
Martedì
10 – Ora
media
…
quindi ho offerto questo
strumento al Divino Musicista, l’unico musicista esistente.
Hzrat
Inayat Khan
Martedì
10 – Serale
Da
allora sono divenuto il Suo flauto e, quando vuole, Egli suona la Sua
musica.
Hzrat
Inayat Khan
---
Mercoledì
11 – Mattina
La
Vita Assoluta, da cui è scaturito tutto ciò che viene percepito,
visto e udito e in cui tutto verrà nuovamente assorbito nel tempo, è
una
vita silenziosa,
immobile ed eterna che tra i Sufi viene chiamata Zàt.
Hzrat
Inayat Khan
Mercoledì
11 – Ora
media
Ogni
movimento che deriva da questa vita
silenziosa
è una vibrazione, artefice di vibrazioni.
Hzrat
Inayat Khan
Mercoledì
11 – Serale
All’interno
di ogni vibrazione si creano molte vibrazioni; come il movimento
provoca movimento così la
vita silenziosa
diventa attiva in una certa parte, creando continuamente sempre più
dinamismo, perdendo quindi la
pace
della vita silenziosa.
Hzrat
Inayat Khan
---
Giovedì
12 - Mattina
Il
grado di attività di queste vibrazioni è responsabile dei vari
livelli di esistenza.
Hzrat
Inayat Khan
Giovedì
12 -
Ora media
Questi
piani vengono immaginati uno diverso dall’altro, in realtà però
essi non possono venire separati del tutto e isolati fra loro.
Hzrat
Inayat Khan
Giovedì
12 - Serale
L’attività
delle vibrazioni li rende più pesanti ed è così che la terra è
nata dal cielo.
Hzrat
Inayat Khan
---
Venerdì
13 - Mattina
Ciò
che l’anima percepisce sono le vibrazioni dei sentimenti.
Hzrat
Inayat Khan
Venerdì
13 - Ora
media
Ciò
che la mente concepisce sono le vibrazioni del pensiero.
Hzrat
Inayat Khan
Venerdì
13 - Serale
Ciò
che gli occhi vedono sono le vibrazioni solidificate dal loro stato
etereo e trasformate in atomi che appaiono nel mondo fisico,
costituendo gli elementi etere, aria, fuoco, acqua e terra.
Hzrat
Inayat Khan
---
Sabato
14 - Mattina
Il
suono da alla consapevolezza l’evidenza della sua esistenza, …
Hzrat
Inayat Khan
Sabato
14 -
Ora media
… benché
in verità sia la parte attiva della conoscenza stessa che si
trasforma in suono.
Hzrat
Inayat Khan
Sabato
14 -
Serale
Colui
che conosce … diviene cosciente di se stesso, cioè la
consapevolezza fa da testimone alla sua propria voce.
Hzrat
Inayat Khan
---
Domenica
15 - Mattina
Sia
il colore, che il suono hanno effetto sullo spirito umano
conformemente alla legge dell’armonia.
Hzrat
Inayat Khan
Domenica
15
-
Ora media
Uno
spirito delicato viene attratto dal colore
e uno spirito ancora più fine dal suono.
Hzrat
Inayat Khan
Domenica
15
- Serale
Il
suono può avere effetti gradevoli o sgradevoli, sia sul corpo che
sulla mente umana, così può produrre un effetto curativo come le
erbe o le medicine che a loro volta hanno la loro origine nelle
vibrazioni.
Hzrat
Inayat Khan
Ogni elemento ha
un proprio suono;
nell’elemento
più fine il cerchio del suono si espande
e nell’elemento
più grossolano si restringe.
Perciò è
distinto nel primo e indistinto nel secondo.
Hzrat
Inayat Khan